Canto & Conto: per i bambini e con i bambini
Studiare musica a tutte le età può aprire davvero nuovi orizzonti alla mente.
Il fatto che “la musica renda più intelligenti” sta trovando conferme da parte di vari studi scientifici. Di particolare interesse sono i risultati di ricerche compiute da Gordon Shaw, presso la Irvine University della California dove, a gruppi di bambini della scuola materna, sottoposti a test specifici per la determinazione del Quoziente Intellettivo, sono state impartite lezioni di canto e di piano.
Dopo sei mesi di insegnamento della tastiera del pianoforte, questi piccoli ottenevano un miglioramento, un accrescimento straordinario del ragionamento spaziale-temporale rispetto ad altri bambini che non avevano svolto attività musicali; inoltre l’effetto ottenuto durava molti giorni e le implicazioni istruttive erano rilevanti.
Studiare musica non è come studiare matematica, ma i due meccanismi mentali, apparentemente così distanti, hanno delle forti affinità.
Ci sono da sempre forti pregiudizi sulla matematica, spesso è considerata una materia difficile ed erroneamente le si associa la freddezza come quella dei calcoli e non la fantasia, la libertà e l’espressione individuale.
La matematica può infatti risultare difficile soprattutto a causa della barriera dovuta al linguaggio o al simbolismo usati. Un sistema per acquisire maggior confidenza con la matematica può consistere nel cercare di individuare nella vita di tutti i giorni un maggior numero di applicazioni matematiche e nel trovare divertimento nei calcoli e nelle soluzioni dei problemi.
Nei bambini, si è visto, che la pratica musicale stimola l’attitudine alla geometria ed è dimostrato che chi suona ragiona in maniera più sofisticata.
La scienza e la musica sono espressioni diverse ma complementari del pensiero umano.
Canto & Conto è un progetto che unisce la matematica e la musica, attraverso giochi matematici e ritmici, canzoni e geometrie.
Trovare il rigore nella musica e la bellezza nella matematica. Facilità di cantare e semplicità nel contare. Giocare esaltando la fantasia per scoprire il magico mondo della musica diventando artisti dei numeri.
Insegnante: Patrizia Pavoncello, matematica e cantante.
There are 2 comments on Canto e Conto